L’ossitocina è differente.
L’ossitocina è intelligente.
Ed è intelligente il nostro corpo umano che auto-produce sostanze chimiche volte a farci stare bene.
Volte alle nostra salute.
Si perché in realtà noi siamo progettati per sopravvivere bene.
E la nostra mente, quando prende il controllo al posto nostro, può fare confusione.
Siamo noi i piloti dei nostri ormoni. La nostra saggezza e consapevolezza sono la vera sorgente della nostra felicità.

In questo momento l’attenzione è spostata su ciò che non possiamo fare.
Sugli orari limitati da rispettare.
Sulla mascherina che, ovunque e quasi con chiunque, dobbiamo indossare.
Sulle restrizioni, le limitazioni, le imposizioni.
È tutto vero, è tutto dannatamente ingiusto poiché sentirsi in gabbia non piace a nessuno.
Sentirsi costantemente prigionieri di misure imposte dall’alto ci fa sentire schiavi, anche se le disposizioni sono inevitabili.
Questi pensieri e sensazioni frustranti generano ansia, incazzature e cortisolo a fiumi.
Però c’è una cosa che nessuno può impedirci, che nessuno può fermare.
La libertà mentale.
La libertà di pensare come noi decidiamo di pensare.
Ma soprattutto niente e nessuno può impedirci di scegliere.

E allora scegli di produrre ossitocina.
Cos’è?
E’ un ormone naturale e self made, prodotto direttamente da noi, dai nostri pensieri e comportamenti.
L’ossitocina promuove il senso di fiducia in se stessi e negli altri, migliora le relazioni interpersonali e, per questo, viene anche definita come l’ormone dell’amore.
Come si produce l’ossitocina?
Abbracciando.
Guardandosi negli occhi intensamente almeno per due minuti.
Ricordando insieme e parlandosi con dolcezza e gentilezza.
Con massaggi rilassanti e carezze sul divano con chi condivide con te la quotidianità.
E se sei single?
Non importa.
Anche l’auto-abbraccio e l’auto-massaggio valgono.
Valgono i nostri figli e le persone care.
Con le dovute precauzioni e valutando i casi specifici. Ma si può fare!

Altri modi sono le parole di conforto, i complimenti e le attenzioni di chi si prende cura del nostro cuore e ci consola, anche a distanza.
Perché le parole di conforto ci fanno sentire amati, apprezzati e valorizzati.
Si produce ossitocina anche al contrario: offrendo parole gentili e amorevoli agli altri.
Quindi non avete scuse!
Altri strumenti sono ascoltare empaticamente, meditare e piangere…commuoversi con una lettera scritta a qualcuno di importante o magari, aiutandosi con un bel film strappalacrime. E’ terapeutico!
E se vogliamo raddoppiare la dose
aggiungendo serotonina è ancora più facile!
Come?
Ascoltando musica romantica e classica. Mangiando cibo ricco di triptofano e passeggiando al sole anche da soli.
Questo lo possiamo fare. Questo lo dobbiamo fare!
Perché questa ricetta, biochimica ma naturale, può fare una grande differenza.
Non serve molto, serve farlo.
L’Ossitocina è intelligente. L’Ossitocina è differente.
E noi siamo molto di più di un lamento inutile al sapore di cortisolo.
Siamo i reali produttori biochimici della nostra felicità!