Un libro senza freni sulla lingua e sulle parole quello di Mark Manson.
Il metodo scorretto, scurrile e scostumato (ma efficace) per liberarti da inutili convinzioni limitanti e (soprattutto!) da persone irritanti, invidiose e denigranti.
Ricco di contenuti e input positivi.
L’ho letto più di una volta e in realtà, per me, è un oracolo nei momenti in cui ansie e preoccupazioni prendono inevitabilmente il sopravvento.
Perchè inevitabilemnte?
Perché la società ci porta a pre-occuparci troppo.
Ad occupare anticipatamente e senza motivo il nostro cervello di ca***te fino ad intasarlo.
Siamo circondati da ansie e rotture, persino il Tg, che ormai ho smesso letteralmente di guardare, ha una musica inquietante.
Le notizie e le informazioni, se si possono così chiamare, conducono i nostri pensieri a farci sentire inadeguati, in colpa e costantemente giudicati.

Non è un manuale quello di Manson.
E’ un saggio intelligente e potenziante, proprio perché conduce la nostra riflessione ad una conclusione principale.
Siamo tutti ordinari, tutti normali.
Siamo tutti essere umani.
Quindi?
Sbattiamocene il c***o di cosa pensano gli altri se non ci serve.
Freghiamocene di diventare famosi o unici.
I media e la società creano standard impossibili proprio per innescare in noi l’ambizione e il desiderio di “essere e avere” ma consapevoli di non poterlo raggiungere!
Ed è li che il mondo esterno vince.
Perchè ti fa sentire inferiore.
Ti tarsforma in uno schiavo addormentato.
Che continua a cliccare senza pensare.
Che continua a fare senza riflettere.
Siamo talmente impegnati a pensare a ciò che gli altri pensano di noi, a cosa la società si aspetta dalle nostre vite, a come conformarci al meglio per non deludere le aspettative e a non deludere nessuno che non ci facciamo davvero la domanda principale:
cosa voglio io? cosa realmente desidero? chi voglio essere?
Ed aspettare la risposta della sola persona che conta e con cui dobbiamo fare i conti: noi stessi!

Stop. Mark Manson non ci sta.
E se permettete, non ci sto nemmeno io.
L’autore ci ricorda che non siamo così speciali, non siamo tanto migliori degli altri e i nostri problemi sono uguali a quelli di migliaia e milioni di altre persone prima e dopo di noi .
E questo vale anche per gli altri!
Anche per i guru o i vip che ti fanno vedere un mondo glitter e perfetto che, se guardi attentamente, non esiste.
Siamo tutti bravi in qualcosa e inadeguati in qualcosaltro.
Ma questo non è un male… come vogliono farci credere.
Il problema della gente che distribuisce incazzature come gelati ai campi estivi è che non ha niente di più importante a cui dedicarsi
Mark Manson
Nessuno può arrogarsi il diritto di cambiarti la vita.
Nè tantomeno di dirti come dovresti vivere la tua.
Ed è qui che Mark Manson si distingue.
In questo libro ripristina la normalità.
La normalità di sbagliare, di incazzarsi, di piangere e sentirsi una M***a!
Perchè è la vita.
Perchè è la normalità, la vera rivoluzione.
L’autoconsapevolezza è come una cipolla. Possiede multipli strati, e più li sbucci, più aumentano le probabilità che inizierai a piangere nei momenti meno appropriati
Mark Manson
Questo libro per me è una boccata d’aria fresca in un mondo che conosco bene e frequento spesso: quello della crescita personale.
- I 6 passi del cambiamento1.80€
- Cambia-Mente1.35€
E la sua vera specialità sta proprio nella semplicità in cui ci fa sentire banali e uguali.
Sta nel modo di esporre così informale e divertente.
E soprattutto sta nel fatto di riportarci alle cose importanti, vere e utili.
Basta agitarsi perché la cassiera non ti ha sorriso così calorosamente come al cliente prima di te!
Smettila di innervosirti con la macchina che non scatta subito a verde!
Piantala di prendertela per un commento stupido su Facebook e comincia a preoccuparti per le cose serie e importanti per te!.

Preoccupati di ciò che è utile per te e la tua vita.
Il resto lascialo stare.
Impara quest’arte sottile, vivrai sicuramente meglio.