Sembra la storia di una fiaba quella di Elisabetta Franchi ma, in realtà, è la storia di una donna che con determinazione e lavoro ha realizzato il proprio sogno.
In una recente intervista a Verissimo, la famosa stilista si è raccontata a Silvia Toffanin in una breve ma intensa intervista in cui ha raccontato la sua vita, i suoi amori e la nascita della sua azienda che, tra bassi e, soprattutto, alti, ha raggiunto cifre da capogiro.

Betty Blue, società in capo alla stilista Elisabetta Franchi e detentrice del marchio omonimo, si lascia alle spalle un 2019 a doppia velocità. Il fatturato della holding, che è legata alla Spac Spactiv da un accordo di business combination, ha raggiunto i 120,4 milioni di euro, in crescita del 4,7%. (Fonte Milano Finanza)
Io personalmente la seguo da tempo e ho da subito amato questa personalità così forte e al di sopra delle righe.
E non sono la sola.
Il profilo Instagram ufficiale di Elisabetta Franchi conta più di 2m di followers, mentre il secondo profilo, dedicato alla sfera privata e aperto da pochi mesi, ne conta quasi 300.000.
È attraverso i Social che Elisabetta esprime ogni giorno carisma, debolezze, passioni e abitudini. Lascia entrare i fan nella propria “dorata” vita e fa sognare.
Nonostante il lusso da cui è circondata, ciò che emerge maggiormente sono la passione per il suo lavoro e per la sua famiglia e non lascia spazio ad invidie perché tutto ciò che ha, Elisabetta se lo è guadagnato con il sudore di ore ed ore di lavoro ogni giorno e per anni.
Non è stata una ascesa facile, quella di Elisabetta ma, dedizione, forza e coraggio l’hanno portata ad avere un’azienda leader conosciuta in tutto il mondo (e che è stata ad un passo dall’entrare in borsa, operazione rientrata a causa del sopraggiungere della pandemia).
Elisabetta Franchi, i Social e il Marketing
Ciò che ha reso così forte questo marchio che porta il suo nome, oltre all’ identità forte della stilista, è stata anche una visione imprenditoriale e di stile ben definita, unita ad una strategia finanziaria ben pianificata.
È per questo che amo seguire le sue storie: Elisabetta è un esempio anche per me che sono un’imprenditrice del settore moda e appassionata di strategie di marketing.
Il suo profilo social, dove è molto presente, è un condensato di spunti importanti a cui ogni azienda può ispirarsi per migliorare la propria presenza online.
Sta di fatto che l’azienda stessa ne ha fatto una strategia, confermata negli anni dai risultati ottenuti:
La mission è quella di utilizzare i social network non solo come strumento per aumentare la notorietà del prodotto e del brand ma anche e soprattutto per veicolare valori positivi, divulgare informazioni ed essere RAGGIUNGIBILI, intesa come possibilità di comunicare ed interagire con la designer e il suo team.

Il risultato è un posizionamento di BRAND INFLUENCER; con un approccio meno corporate a favore di uno più friendly. Da una parte contenuti moda in forma editoriale dedicati alle collezioni, dall’altra messaggi di facile lettura e comprensione, interazione diretta e ascolto.
L’eliminazione di queste barriere e la semplicità di comunicare con Elisabetta Franchi in prima persona, ha fatto registrare risultati importantissimi in termini di gradimento e di performance KPI.
Innanzitutto si sta parlando di Instagram, il Social network dove brand, personal brand e influencers e content creators sfruttano l’istantaneità per arrivare al cuore delle persone.
Dico cuore e non è a caso. Il marketing attuale e quello del prossimo futuro si sviluppano proprio sul concetto della Community. E con Community si intende un pubblico di persone veramente appassionate e affezionate, non tanto ai nostri prodotti, quanto al nostro brand.
Personal Branding
In questo articolo, voglio condividere con te riflessioni e spunti che possono essere utili per migliorare la tua presenza online e rafforzare il tuo personal brand:
- Mettici la faccia
Non mi stanco mai di dirlo: se vuoi restare nel cuore e nella mente delle persone esponiti in prima persona. Parla del tuo lavoro, parla di te, dai consigli.
E se questo non è possibile o non ti senti pronto, fai che parlino i tuoi prodotti. Dai loro vita raccontando la storia della loro creazione, a cosa sono utili, cosa ti ha ispirato. In questo modo renderai la tua identità unica e inimitabile. Perché si può copiare un prodotto ma non la sua storia.
- Verità
Schiettezza e sincerità pagano sempre. I social sono come una piazza e prima o poi le “bugie” vengono fuori. Meglio essere ciò che si è: non si può piacere a tutti ma chi ci ama lo farà in maniera sincera!
- Circondati di amore
Una delle cose che più mi colpisce seguendo le storie di Elisabetta Franchi è il fatto di circondarsi di amore in ogni ambito della sua vita: la passione per il suo lavoro, la sua famiglia, i suoi cani (la stilista ha anche fondato una onlus in difesa e tutela dei cani abbandonati!). Credo fortemente che vivere in un ambiente positivo e proattivo possa influire positivamente anche nel proprio business, nelle proprie creazioni e, perché no, anche nel rapporto con i propri clienti.
- Osa e sogna
Pensando in grande si può raggiungere l’eccellenza.
Lasciando la propria zona di comfort si possono creare cose stupefacenti.
- Visione (+lavoro)
Ciò che emerge fortemente dalla storia di Elisabetta è la sua visione e credenza he ogni sogno possa essere realizzato. Ogni giorno, lancia in modo diretto o sottinteso, l’ invito a realizzare i propri sogni.
Se vuoi puoi!
Proprio come ha fatto Elisabetta Franchi
Se vuoi puoi, e lei l’ha preso alla lettera.
Attraverso una grande determinazione e soprattutto un disegno ben preciso di quello che era la sua meta. Che non erano i soldi o la fama. I suoi sogni di ragazza erano quelli di realizzarsi nel mondo della moda ed è ciò per cui ha lottato e lavorato duramente nonostante tutto.