Salve, mi chiamo Alessandro Quadernucci e sono un sociologo e counselor esperto nella comunicazione di coppia e oggi vi presento “Croce e Delizia“.
Lavorando con i miei clienti, individualmente e in coppia, mi sono confrontato con loro su situazioni che li avevano messi in crisi nella loro relazione.
Erano frastornati, senza sapere cosa fare, e avevano bisogno di condividere le loro difficoltà ed essere aiutati e superarle.
Le situazioni che queste coppie portavano erano molte e praticamente si collocavano in tutti quelli che sono i passaggi cruciali di un rapporto.
Incontrarsi, innamorarsi, decidere di vivere insieme, avere o non avere figli; diventare genitori prima e nonni dopo, restare innamorati o perdere l’amore, tradire o essere traditi, invecchiare, restare soli.
In tutti questi passaggi, c’erano delle cose che non riuscivano a comprendere, a superare.
E io, investito delle loro richieste, ho cercato di capire come aiutarli a vedere le cose in modo più ampio; sottolineando cose che spesso non avevano preso in considerazione.
Così, ho iniziato a scrivere per loro, a fare considerazioni che aiutassero i miei clienti (e me) a capire cosa stava succedendo, e sono nati gli e-book che compongono “Croce e Delizia“.

Nasce Croce e Delizia
Ho iniziato a scrivere per aiutare le persone a vedere le cose che stavano succedendo e a prendere in considerazione delle possibili strategie di soluzione ai loro problemi.
Ho scritto una serie di e-book che prendono in considerazione molte delle situazioni stressogene che le coppie vivono e che le mettono in crisi.
Sono e-book che potete leggere singolarmente o che come parte di un unico percorso.
Come il viaggio della vita, questi e-book andrebbero letti nel seguente ordine:
Potete leggerli come professionisti o come persone che hanno voglia di un punto di vista diverso o più ampio riguardo a situazioni che stanno vivendo o vogliono comprendere meglio.
Se volete, dopo averli letti, potete anche scrivere al blog le vostre considerazioni e le vostre domande; sarà mio piacere rispondere alle vostre curiosità e potremmo sviluppare un dialogo interessante.
Alessandro Quadernucci